Memorie e pensieri di un lupo azzurro
Recensione:
Memorie e pensieri di un lupo azzurro è la raccolta delle idee e dei ricordi attraverso cui Giangualberto Pepi ripensa alla propria vita e alla società attuale.
"Lo scopo che chi ha scritto queste pagine si è prefisso è quello di dimostrare che ancora esiste qualcuno che si stacca dal coro uniforme e globale del mondo moderno. In un mondo massificato e ugualitario rivolto verso il basso anziché rivolto all'alto principio solare divino, in un mondo in cui tutti sono uguali quantomeno a parole, in un mondo in cui il modo di vivere è identico e in cui tutti ricercano gli stessi fini e gli stessi bisogni, in un mondo ef- mero in cui l'umanità cerca solo il denaro e il successo, in un mondo in cui la materia prevale sullo spirito, in un mondo in cui il concetto di meritocrazia e di elevazione verso l'alto non esiste più, in un mondo in cui le identità nazionali con i loro mores maiorum vanno de finitivamente sparendo, in un mondo in cui il concetto di Patria e di stirpe viene demonizzato, l'Autore ha sentito l'impellente necessità di scrivere questa sintesi di pensieri e memorie per dimostrare che nel mondo vi sono ancora persone che non portano il cervello all'ammasso e sono capaci di seguire una strada del tutto diversa da quella percorsa dall'umanità globalizzata".
L'Avv. Jacopo Pepi ha scritto numerosi articoli per il periodico web ProntoProfessionista.it; di seguito l'elenco completo:
L'umanizzazione della macchina che conseguenze potrebbe avere? I robot potrebbero esercitare diritti e doveri in uno Stato?
05/03/2018
È sufficiente la copia dell'assegno come prova? È valido l'accordo orale? Come si può ottenere la restituzione della somma?
05/03/2018
Quando è configurabile il reato di cui all'art. 624 bis (furto in appartamento o privata dimora)?
29/09/2017
Costituisce reato di peculato o peculato d'uso l'utilizzo per fini personali di internet e telefono della pubblica amministrazione?
29/09/2017
Il trasporto di aerei dalla Repubblica di San Marino sul suolo nazionale configura il reato di contrabbando? Quando l'Iva all'importazione è dovuta?
29/09/2017
Il conducente che ostacola l'uscita da un parcheggio di una vettura durante un diverbio commette il reato di violenza privata ex art. 610 c.p.
29/09/2017
Cos'è lo spam? Quale tutela esiste? Esistono profili risarcitori per il danno da spamming?
29/09/2017
La mancanza di avviso di conclusione delle indagini 415 bis all'indagato emesso dalla Procura competente per luogo comporta la nullità del processo?
29/09/2017
Il momento consumativo del reato si manifesta nel momento in cui viene compiuto un atto di dominio sulla cosa appropriata.
29/09/2017
Sanzioni Tributarie, cartelle definitive non impugnate, prescrizione quinquennale.
29/09/2017
Una recente sentenza della Corte di Cassazione potrà proteggerci dalle calunnie? I Giudici di merito valuteranno le testimonianze esagerate?
29/09/2017
Il reato di Frode Fiscale è destinato a diventare sempre più di moda nei Tribunali del Bel Paese?
29/09/2017
Quali sono gli sviluppi in giurisprudenza? Quando è punibile? Quando si può sostenere l’uso personale? Quando la condotta può risultare inoffensiva?
29/09/2017
Cosa cambia e cosa resta nelle procedure di separazione? Quando sono applicabili le nuove norme procedurali? Cosa conviene?
29/09/2017
L'imputato può mentire incolpando implicitamente di falsa testimonianza purchè sia in relazione alla propria difesa.
29/09/2017
La Cassazione definisce luogo aperto al pubblico la piazza virtuale assoggettandone i messaggi o post alle molestie di cui all`art. 660 del codice penale.
29/09/2017
Si può incorrere nella diffamazione aggravata da motivi razziali anche tramite i soli post.
29/09/2017
Quali sono le modifiche della normativa sugli stupefacenti apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale? Chi può usufruire della “nuova” norma.
29/09/2017
Responsabilità Civile della scuola e degli insegnati per danni causati e subiti dal minore durante l'orario scolastico.
29/09/2017
Quando si è calunniati è conveniente fare immediatamente una contro denuncia?
29/09/2017
Inutilità del rifiuto di sottoporsi al test dell’etilometro; il lavoro di pubblica utilità come alternativa alla condanna e al decreto penale.
29/09/2017
Cosa si può fare se si è vittima di molestie o minacce ripetute, ma si ha paura che una denuncia aggravi o non risolva la situazione?
29/09/2017